The Handmaid's Tale

71 13 14
                                    

The Handmaid's Tale è una serie tv distopica tratta dall'omonimo libro di Margaret Atwood, pubblicato nel 1985 e conosciuto in Italia anche con la traduzione del nome: Il racconto dell'ancella

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

The Handmaid's Tale è una serie tv distopica tratta dall'omonimo libro di Margaret Atwood, pubblicato nel 1985 e conosciuto in Italia anche con la traduzione del nome: Il racconto dell'ancella.

Le vicende narrate si svolgono a Gilead, formatasi dopo la scissione degli Stati Uniti. Qui si è instaurato un governo totalitario teocratico che giustifica il proprio regime attraverso un'interpretazione distorta delle Sacre Scritture. Dopo una disastrosa guerra che ha portato il genere umano quasi all'estinzione a causa non solo delle morti sul fronte, ma anche dell'infertilità derivata dalle sostanze chimiche e radioattive presenti nell'aria, la repubblica di Gilead ha imposto una rigida divisione della popolazione. Le conseguenza di tutto ciò si sono riversate soprattutto sulle donne, il genere femminile è stato diviso in tre gruppi:

- le Mogli, ovvero le consorti dei Comandanti, il loro compito è la gestione della casa e vestono sempre di blu;

- le Marte, coloro che si occupano delle faccende domestiche e il loro colore è il grigio;

- le Ancelle, donne fertili, strappate alla loro precedente vita, divise dai loro figli, il cui unico compito è dare figli ai Comandanti e alle loro Mogli e sono vestite sempre di rosso con cuffietta e alette bianche.

A queste tre categorie si aggiungono le Zie, donne infertili che si occupano dell'addestramento delle Ancelle e a mio avviso le peggiori carnefici di questo sistema governativo oppressivo e malato e si contraddistinguono da vestiti marroni.

Ogni mese le Ancelle, vengono stuprate dai Comandanti con le Mogli alle loro spalle a tenere loro i polsi, nella speranza di poter rimanere incinte e dare ai loro aguzzi un figlio da crescere che verrà loro strappato via subito dopo lo svezzamento

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Ogni mese le Ancelle, vengono stuprate dai Comandanti con le Mogli alle loro spalle a tenere loro i polsi, nella speranza di poter rimanere incinte e dare ai loro aguzzi un figlio da crescere che verrà loro strappato via subito dopo lo svezzamento. Sono considerate letteralmente "uteri con le gambe", non possono provare a opporsi a nessun ordine perché chiunque in questo posto è costantemente sorvegliato dagli Occhi, soldati armati che si trovano praticamente in ogni angolo. Inoltre chi prova a ribellarsi viene sottoposto a sevizie e amputazioni del corpo, giustificate sempre attraverso un'interpretazione letterale e malata della Bibbia, o in casi estremi mandato nelle Colonie, campi di lavoro in cui le donne che non si integrano col regime vengono mandate fino alla fine dei loro giorni.

Questo presente da incubo viene intervallato da episodi della vita di June Osborne, ora Difred (perché sì, le Ancelle perdono anche la loro identità acquisendo un nuovo nome composto da "Di", per indicare l'idea di possesso, e il nome del Comandante che servono), prima dell'instaurazione del nuovo regime, mostrandoci come le donne siano lentamente state private da ogni diritto fino ad arrivare a una società che le vuole ignoranti e sottomesse. A loro è proibito leggere, la pena è l'amputazione di un dito la prima volta, della mano la seconda. Ogni cartello stradale, etichetta o qualsiasi cosa che potrebbe interessare loro viene sostituita con immagini per spiegarne l'uso o la direzione. Le donne non possono lavorare, possedere beni, prendere decisioni, persino le Mogli non hanno alcuna voce in capitolo, la loro unica funzione è ornamentale.

Premetto che avevo iniziato questa serie tv un anno fa, ma decisi di abbandonarla dopo la prima mezz'ora per il suo carattere disturbante, perciò se siete facilmente impressionabili questa non è la serie tv che fa per voi

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Premetto che avevo iniziato questa serie tv un anno fa, ma decisi di abbandonarla dopo la prima mezz'ora per il suo carattere disturbante, perciò se siete facilmente impressionabili questa non è la serie tv che fa per voi. Per tutta la prima stagione questo senso di disturbo accompagna lo spettatore, anche perché fondamentalmente non fanno vedere quasi nulla di violento, ma lasciano che siate voi a immaginare. Dalla seconda stagione in poi ciò che resta è solo un senso di ansia più o meno continua e di claustrofobia.

Nonostante il fatto che più volte mi sono trovata sul punto di mollare, ho deciso di proseguire nella visione di questa serie che merita sicuramente tutto il successo che ha ricevuto finora e che mi ha portata a riflettere, soprattutto con ciò che sta avvenendo oggi, su quanto le nostre conquiste poggino su basi fragili. Ciò che abbiamo acquisito con secoli di sanguinose lotte, può esserci strappato da un momento all'altro con un solo pezzo di carta. I diritti delle donne, i diritti degli omosessuali, i diritti di tutte le minoranze non sono e non devono essere dati per scontati mai, al contrario bisognerebbe costruire delle fondamenta solide, giorno per giorno in modo che nel futuro nessuno possa metterli in discussione, perché, diciamolo chiaro a nessuno verrebbe mai in mente di mettere in discussione la posizione di uomo bianco eterosessuale, ma tutti sono sempre pronti a criticare chiunque altro.

E se c'è una cosa che The Handmaid's Tale vuole comunicare è proprio questo: continuare a lottare per i propri diritti perché non verranno tolti da un giorno all'altro, ma lentamente, poco per volta, fino a trovarsi nuovamente senza poter avere voce in capitolo nemmeno sul proprio corpo.

E se c'è una cosa che The Handmaid's Tale vuole comunicare è proprio questo: continuare a lottare per i propri diritti perché non verranno tolti da un giorno all'altro, ma lentamente, poco per volta, fino a trovarsi nuovamente senza poter avere vo...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Voi cosa pensate di questo genere? Avevate già guardato questa serie? Oppure, come me, l'avete sospesa? La consigliereste? Vi è piaciuta? Lasciateci la vostra opinione a riguardo nei commenti.

WatcHer - Donne che bucano lo schermoWhere stories live. Discover now